Si cominciò a parlare delle criptovalute, per la prima volta nel 2008. Come sempre accade, quando c’è una innovazione, l’argomento rimane noto soltanto a pochi addetti ai lavori, mentre gli altri si incuriosiscono, ma le trattano con sufficienza e scetticismo.
Le criptovalute non sono altro che moneta virtuale che non sottostà a nessun controllo di enti finanziari e di nessun governo. Con esse si può investire e fare trading come con le atre classiche monete.
Elenco delle migliori criptovalute
Vediamo quali sono le migliori criptovalute che negli ultimi tempi hanno avuto un radicale cambiamento, specialmente nel corso del 2017, è importante capire che cosa sono, come funzionano e chi le emette.
Elenco delle migliori criptovalute in ordine di posizione:
- Sigla: BTC - Moneta: Bitcoin
- Sigla: ETC - Moneta: Ethereum
- Sigla: XRP - Moneta: Ripple
- Sigla: BCH - Moneta: Bitcoin Cash
- Sigla: EOS - Moneta: EOS
- Sigla: LTC - Moneta: Litecoin
- Sigla: ADA - Moneta: Cardano
- Sigla: XLM - Moneta: Stellar
- Sigla: MIOTA - Moneta: IOTA
- Sigla: NEO –Moneta: NEO
I bitcoin, la più nota, e tutte le altre criptovalute, hanno avuto una enorme crescita di valore. I bitcoin inizialmente hanno superato la soglia dei 1.000 euro per arrivare poi a quella dei 10.000 euro, lasciando intendere che il loro trend in crescita, possa arrivare in futuro ad un valore superiore.
Da argomento d’élite, dopo l’interessamento dei media, ha cominciato a destare interesse e curiosità verso tantissime persone le quali cominciarono a chiedersi cosa sono le criptovalute e quindi ad informarsi, quali novità potessero portare e se potevano essere un’opportunità di investimento per i propri risparmi.
Le criptovalute sono una “bolla”?
Le novità destano interesse, far fruttare i propri risparmi moltiplicandone per 10 o per 100 il valore, può incuriosire ma anche incutere timore, per questo motivo le criptovalute, vengono molto spesso associate alla parola “bolla”.
La crisi delle criptovalute di fine 2017
Difatti a fine 2017, c’è stato un “effetto bolla”, dopo una combinazione di più fattori, il valore di quasi tutte le criptovalute è sceso di circa un terzo. Il grande interessamento dei media, ha cominciato a destare un grandissimo interesse verso i bitcoin e le altre criptovalute con conseguente corsa all’acquisto che ha generato l’impennata del prezzo.
Di conseguenza i primi possessori di bitcoin comprati a 750 euro, si trovarono con bitcoin arrivati a un valore di 16.000 euro. La tentazione di riconvertirli in valuta corrente era talmente tanta che per rientrare dall’investimento, hanno venduto e quindi determinato il crollo dei prezzi delle criptovalute.
Un altro fattore che ha determinato la crisi delle crittovalute di fine 2017 è il fatto che, molti Governi e colossi dell’economia mondiale, proponevano argomenti come: tasse sui guadagni, minacce di metterle fuorilegge e di vietare gli scambi con le criptovalute. La conseguenza è stata quella di generare panico che naturalmente portò a una corsa alla vendita per limitare le perdite.
Dopo la crisi quotazioni e andamento più stabile
Fortunatamente dopo questa crisi e dopo il crollo iniziale le criptovalute sono tornate a quotazioni e trend più stabili. I possessori più appassionati e maturi di bitcoin e di altre criptovalute principali, sono convinti che questa moneta virtuale durerà ancora a lungo e potrà rimpiazzare o addirittura sostituire le monete tradizionali nelle transazioni di tutti i giorni. Ricordare sempre che la volatilità delle quotazioni delle criptovalute è molto elevata.
Quante sono le criptovalute
Quelle capitalizzate nel mercato sono molte, oltre a capire cosa sono le criptovalute, vediamo quali sono le principali e le più importanti criptovalute con il maggior capitale di valuta circolante.
Come già anticipato, la migliore e più importante criptovaluta è il bitcoin il cui capitale circolante è oggi di oltre 120 miliardi di euro, quasi l’equivalente a un terzo di tutte le altre criptovalute.
Attenzione ai rischi e alle truffa
Naturalmente non sono solo queste le migliori criptovalute ma molte di più, e su molte di esse sorgono molti dubbi, per questo motivo bisogna capire che cosa sono, come funzionano e chi le emette. A tutti gli effetti, sono denaro vero e proprio, bisogna quindi valutare bene i rischi e soprattutto le truffe e non esporsi a perdite finanziarie.
Nel mondo delle criptovalute si possono incontrare tanti rischi e molti siti Web poco affidabili che indicano scelte sicure e redditizie quando invece non lo sono. Anche se si sta parlando di denaro vero e proprio, bisogna sapere che è denaro che sostanzialmente vive sulla Rete e quindi la sua sicurezza non è per niente garantita.
Si può correre il rischio di essere attaccati da hacker, dubitate quindi di situazioni poco chiare e pericolose diffidate da chi promette tanto, come i messaggi pubblicitari, in quanto probabilmente può trattarsi di una truffa.