Metodologie dell'Analisi Tecnica per il Forex e per il Trading online. Analisi tecnica di base, Oscillatori, Indicatori, Medie Mobili, Candele giapponesi, Onde di Elliott, Analisi Tecnica Avanzata, Money Management. Strumenti per analizzare i mercati finanziari, metodi di rappresentazione dei prezzi, descrizione precisa delle principali configurazioni grafiche e degli Indicatori più diffusi, Rsi, Macd, Bande di Bollinger.

L’open interest viene calcolato soltanto sui contratti derivati, su future e opzioni, e rappresenta il numero di posizioni rimaste aperte in uno specifico momento temporale alla fine di tutte le sedute.

Si può entrare nel mondo della finanza grazie alle app per investire e giocare in borsa. Basta un tocco di dito, sull’app installata sul proprio iPhone, iPad o Smartphone Android per giocare in borsa.

Il Parabolic Stop and Reverse (SAR) è stato sviluppato da Welles Wilder, è un indicatore che individua i punti di chiusura delle posizioni, viene anche usato a volte come sistema automatico di trading.

Un importante indicatore necessario per misurare l’effettiva volatilità di un titolo è l’Average True Range, ideato da Welles Wilder, è noto tra i trader come Atr trading e Atr forex a seconda in quale mercato finanziario si è intenti ad operare.

L’Intraday Intensity è un indicatore, che misura i volumi in funzione della posizione della chiusura all’interno della variazione fra il minimo e il massimo della seduta. È stato sviluppato da David Bostian, questo indicatore, se inserito in un grafico giornaliero..

Nel trading l’indicatore volume è un contatore che viene azzerato ad ogni inizio di seduta che si incrementa in modo cumulativo con il numero di titoli scambiati in ogni transazione. La somma dell’ammontare di titoli negoziati..

Le onde di Elliott, sono da considerare in base alla teoria di Dow delle maree, questo principio, viene usato sui mercati finanziari ancora oggi. La tecnica sviluppata dalle onde di Elliott si può applicare a qualsiasi attività finanziaria efficiente..

Lo stocastico è un oscillatore creato nel 1970 da George Lane, molto utilizzato nel trading online, in quanto strumento indispensabile il cui valore dipende dalla posizione della chiusura più recente rispetto a un massimo e a un minimo delle..

Il famoso trader americano John Bollinger ideò per primo le bande di Bollinger, un canale dinamico che individua il movimento dei prezzi, un indicatore tecnico che rileva la volatilità che c’è su un determinato mercato..

Le medie mobili nel trading, sono di grande utilità quando vengono calcolate su archi temporali ampi, per individuare la tendenza di fondo seguita dai prezzi. A livello operativo del trading, di regola l’utilizzo di una media mobile è:

L'indice di volatilità VIX è utilizzato per misurare la volatilità implicita del mercato azionario, basandosi sull'indice Standard and Poor's 500, probabilmente il più rilevante al mondo. Tale indice fornisce una stima sulla variazione che ci si aspetta nel mercato azionario nei successivi 30 giorni.

Il Momentum è un indicatore anticipatore, in quanto consente di individuare in anticipo eventuali inversioni di trend. Molto semplice il suo calcolo, che altro non è che la differenza tra il prezzo di chiusura e il prezzo di un “n” periodi precedenti.

Per operare nel trading di opzioni binarie, l’investitore, deve avvalersi dell’uso di grafici a candela, altrimenti deve usare i fasci di medie mobili. Quello a fasci è formato da singoli fasci di linee verticali, in termini pratici, si tratta di due medie mobili esponenziali che vengono sovrapposte al grafico dei prezzi..

La scelta delle piattaforme di trading dipende dal tipo di servizi che volete e che grado di preparazione sull’Analisi Tecnica avete. Potete scegliere fra piattaforme di proprietà delle banche che hanno un servizio web, adatte a coloro che hanno un conto corrente bancario.

Gli indicatori per il trading e per il forex sono degli indicatori economici, che tramite segnali visivi sui grafici mostrano ai trader il risultato dei calcoli matematici che lo strumento ha sviluppato. Segnano una linea di equilibrio, frapposta tra l’andamento dei prezzi rialzista e ribassista..