Delle Criptovalute e dei Bitcoin in particolare, abbiamo già parlato in altri articoli. Per entrare in senso operativo, nel mondo delle Criptovalute, il primo passo da fare è quello di aprire un portafoglio (Wallet) cioè un conto Coinbase che permette di svolgere una enorme quantità di operazioni.

Con Coinbase wallet potete versare valuta corrente: Euro dal conto della vostra banca o dalla vostra carta di credito e farli accreditare sul vostro conto Coinbase. Potete usarli per comprare le criptovalute in esso disponibili: bitcoin, bitcoin cash, ethereum e litecoin.

I guadagni dei vostri investimenti in criptovalute, li potete trasferire sul vostro conto bancario. Tramite la app Coinbase per Smartphone potete pagare in bitcoin nei negozi che accettano questa forma di pagamento.

Aprire conto Coinbase

Prima di accingervi ad aprire il conto Coinbase, preparate:

  • un documento d’identità con fotografia, in formato tessera tipo carta di credito;
  • un computer con webcam o uno scanner o uno Smartphone, per acquisire le immagini del documento.

Da computer, aprite la pagina web https://www.coinbase.com/ che è in italiano. Cliccate su “Inizia da qui”.

Seguite la procedura di registrazione e create il vostro wallet Coinbase. Procedete fino alla fine e poi cliccate su “Crea conto”.

La pagina successiva vi avvisa dell’invio di una email che vi arriverà nella casella di posta elettronica che avete fornito in fase di registrazione. Dovete verificare l’indirizzo email. A questo punto Coinbase vi chiederà il vostro numero telefonico cosi da rendere più sicure le transazioni. Specificate il numero del vostro smartphone, e fate click su “invia codice” vi arriverà tramite SMS un codice di sette cifre che dovete inserire e inviare.

Aggiungere un metodo di pagamento

Affinché Coinbase wallet sia pienamente operativo, dovete consentire a Coinbase di verificare la vostra identità e poi aggiungere un metodo di pagamento. Per proseguire, cliccate su “Completa il tuo Account”.

Appena si apre la pagina “Verifica del documento di identità obbligatoria” selezionate l’opzione che preferite in base al documento con foto che fornite, (patente di guida). Caricate le immagini del documento dopo averle digitalizzate.

Fatto ciò, cliccate sul pulsante “Completamento verifica”. La verifica dell’identità richiede alcuni minuti e vi troverete nella pagina di Login di Coinbase. Specificate le vostre credenziali e cliccate su “Accedi”. La verifica si svolge in due fasi, che prevede l’invio di un codice tramite SMS al numero di cellulare che avete fornito che vi permette di accedere al vostro account.

Per completare l’account, dovete aggiungere un metodo di pagamento, basta cliccare su “Completa il tuo account”. Potete scegliere tra due opzioni:

  • Conto corrente”, consente di inviare e ricevere denaro corrente.
  • Carta di credito/debito” Visa e MasterCard, più agile, soprattutto nel caso di carta di debito, da dove si può verificare costantemente l’entità del saldo della carta.

Si possono in ogni caso scegliere altri metodi di pagamento e riscossione anche in un secondo tempo, utilizzando la normale operatività di Coinbase wallet.