Chi fa trading Forex già da molto tempo sa quanto importante sia consultare il calendario economico per pianificare positivamente le scelte ed operare con risultati redditizi. I trader che iniziano adesso, prima di avventurarsi ciecamente, con il rischio di perdere belle cifre di denaro, si devono informare di cosa stiamo parlando prima di investire nei mercati Forex.
Calendario economico con dati macroeconomici aggiornati e fondamentali
Cominciamo a conoscere il calendario economico:
- Il calendario economico è uno strumento di trading forex primario con dati sempre aggiornati che in tempo reale evidenzia i dati macroeconomici aggiornati e fondamentali che in base a determinati fattori condizionano gli aspetti economici e sociali delle nazioni. Chi opera nel mercato delle valute, sa che le notizie macroeconomiche condizionano in modo positivo o negativo il movimento dei prezzi.
- Evidenzia i fatti economici globali di più rilievo che influenzano i mercati finanziari.
- Aggiorna continuamente gli indicatori, gli appuntamenti, le stime di previsione, e i valori attuali con i quali potete operare con il trading Forex.
Nel calendario economico Forex sono fissati i più importanti appuntamenti del mondo finanziario in cui operano sei attori principali che con il loro comportamento, condizionano in modo determinante il corso delle valute e la direzione del trend in tempo reale.
Questi grandi attori, in gergo si chiamano Big Player, i cosiddetti Trader Istituzionali:
- le grandi Banche d’affari mondiali (Citibank, Deutsche Bank, Ubs Barclays ecc), connesse tra di loro telematicamente.
- Le Banche Centrali, investono nel mercato delle valute per motivi di Politica monetaria.
- I Fondi di investimento.
- Le grandi multinazionali che operano prevalentemente a scopo speculativo.
- Gli Hedge Found anche loro per motivi speculativi, operano sui mercat finanziari Forex con operazioni a brevissimo termine.
- I trader privati, sono il 10%.
Dati macroeconomici Forex
Nel mercato delle valute con le loro operazioni, i Big Player fanno muovere una quantità enorme di valuta tanto da influenzare i mercati finanziari e segnare la tendenza del movimento dei prezzi, ossia del trend.
Aspettare, prima di entrare a mercato, fate fare le operazioni prima ai grandi operatori (Big Player) loro con gli strumenti e le informazioni che hanno sui dati macroeconomici, si muovono in modo più concreto.
Cosa è un Trend
Per trend si intende la tendenza del movimento dei prezzi, che può essere:
- rialzista = fase di crescita dei prezzi;
- ribassista = fase di discesa dei prezzi.
In economia esiste una teoria che stabilisce che i prezzi dei prodotti sono determinati in base alla domanda e all’offerta. La stessa teoria vale per il mercato valutario. Vi sono alcuni fattori fondamentali però che condizionano la determinazione del prezzo e i tassi di interesse, questi fattori riguardano lo stato dell’economia, del commercio, della finanza di una Nazione, fattori che valutano la solidità e la consistenza di una moneta. Lo studio di questi dati, aggiunto ad una approfondita analisi tecnica permette di raggiungere termini e condizioni positivi e redditizi.
Indicatori economici e dati macroeconomici Forex che influenzano l’andamento del mercato valutario
Nel Forex trading i dati macroeconomici che maggiormente condizionano e influenzano il trend delle valute relativo al mercato valutario sono:
- indicatori di fiducia che riguardano imprese e consumatori, in Europa gli indicatori di fiducia più importanti sono Ifo, e Zew:
- Ifo: prende il nome dall’istituto che lo emana, Institute for Economic Reserch di Monaco
- Zew: Zentrum fur Europaische Wirtschaftsforschung.
- Cci.
- Indicatori economici: settore manifatturiero, settore dei servizi, Gdp/Pil, mercato immobiliare, mercato del lavoro.
- Indicatori che si riferiscono all’inflazione: Cpi (prezzi al consumo), Ppi (prezzi alla produzione).
- Indicatori delle banche centrali: Federal Reserve, Banca centrale europea, Bank of England, Swiss National Bank, Bank of Japan, People Bank of China.
Per capire come si comporteranno i diversi tassi di cambio chi opera nel trading Forex in particolare, riguardo all’economia mondiale e al mercato delle materie prime, devono consultare il calendario economico e concentrarsi sull’andamento dei seguenti parametri economici che evidenziano l'analisi fondamentale e lo stato di salute economica dei Governi:
- bilancia dei pagamenti;
- tassi d’interesse;
- tasso di inflazione;
- offerta di moneta;
- bilancio;
- reddito;
- mercato del lavoro;
- produttività.
Solo dopo una lettura molto attenta dei dati in tempo reale relativi a questi settori economici e naturalmente sempre seguendo i comportamenti dei Big Player e delle banche centrali, potrete eseguire vostri obiettivi perseguiti dall’Analisi tecnica e fondamentale, la fase cruciale è quella di individuare il momento migliore per intervenire sul mercato, il cosiddetto “Market Timing” e i livelli di entrata/acquisto (buy) o di uscita/vendita (sell) dal mercato.