Gli indicatori per il trading e per il forex sono degli indicatori economici, che tramite segnali visivi sui grafici mostrano ai trader il risultato dei calcoli matematici che lo strumento ha sviluppato. Segnano una linea di equilibrio, frapposta tra l’andamento dei prezzi rialzista e ribassista, i valori che può raggiungere non hanno limiti.
Indicatori di trend
Praticamente sono strumenti di tipo aperto che in base ai valori dei prezzi e della formula con cui viene calcolato può raggiungere qualsiasi risultato. Nel trading e per il forex non tutti si comportano allo stesso modo, in condizioni di trend sono più adatti alcuni strumenti, mentre altri sono più adatti in assenza di trend, ossia la tendenza del movimento dei prezzi che quando sono in fase di crescita si dice trend rialzista in fase di discesa si dice trend ribassista.
In condizioni di trend si devono utilizzare solo nei momenti più adatti per eseguire ordini di acquisto e vendita. Sulle piattaforme di trading sono a disposizione del trader innumerevoli strumenti con funzioni e con logiche simili di calcolo nella formula e nella costruzione dell’indicatore.
Il consiglio è quello di conoscere la formula di costruzione ed evitare l’utilizzo di più strumenti simili per ottenere utili conferme. È essenziale conoscere le formule di costruzione dell’indicatore in modo da comprendere come viene calcolato e come funziona.
La compravendita di azioni o di due valute, nel caso del forex, si svolge sui prezzi, è la differenza tra il valore di vendita e di acquisto che determina il risultato economico dell’operazione. È per questo che anche se ci si aiuta con questi strumenti per ottenere dei segnali di acquisto o vendita, bisogna sempre osservare le condizioni dei prezzi prima di intraprendere un’operazione.
Gli indicatori per il trading online, hanno un valore derivante dalla chiusura della barra giornaliera. Durante il corso di una seduta il prezzo di chiusura della barra varia continuamente, i segnali che da l’indicatore sono contrastanti quindi bisogna usare indicatori derivati dal prezzo, e prendere in considerazione solamente il valore delle barre già chiuse, che quindi non possono variare più, e ignorare il segnale che danno le barre ancora in formazione.
Ipercomprato e Ipervenduto
Sotto questo aspetto va evidenziato che gli indicatori per il trading sono molto diversi tra di loro in quanto forniscono segnali in modo contrastante. Alcuni inviano indicazioni rialziste/ribassiste quando escono da un’area di ipervenduto o di ipercomprato.
Altri inviano indicazioni quando attraversano la linea dello zero, altri ancora quando si incrociano le due linee che li costituiscono, altri forniscono segnali di acquisto quando attraversa, dal basso verso l’alto, la linea dello zero, e il segnale di vendita quando incrocia la linea dello zero dall’alto verso il basso. Si rivelano molto utili quando i prezzi hanno fatto un’inversione e si sono riallineati al trend e confermano l’andamento dei prezzi.
Differenza tra indicatori e oscillatori
La differenza tra indicatori e oscillatori sta nel fatto che gli oscillatori hanno una banda di variabilità limitata si muovono entro valori massimi e minimi prefissati. Significa che potranno trovarsi in una zona mediana di oscillazione piuttosto in una delle tue azioni estreme, da cui saranno costretti a uscire per riportarsi nella zona mediana.
Le due zone estreme, vengono definite:
- ipercomprato, la zona che viene raggiunta dopo una serie di prezzi in salita;
- ipervenduto, la zona che viene raggiunta dopo una serie di prezzi in discesa.
Consigliato cercare sempre di adattare i livelli da cui partono le zone di ipercomprato e di ipervenduto in funzione di:
- andamento storico del titolo;
- periodo su cui è calcolato l’oscillatore.
Lo scopo è trovare quei parametri che meglio descrivono i movimenti dei prezzi il titolo che si sta analizzando.
Trading intraday Forex
Il termine Trading intraday Forex non è altro che un’operazione sul mercato delle valute che si apre e si chiude nell’arco della stessa giornata. Gli indicatori per il trading forex, forniscono analisi chiare, semplici e veloci dei trend.