Molti si domandano, se si è principianti, come si fa ad iniziare a operare con il trading online? La risposta è molto semplice, si può sicuramente essere un principiante in materia, ma non si può essere proprio all’oscuro di ciò che si sta parlando. Quindi cosa principale bisogna informarsi, leggendo dei libri che spieghino i concetti base dell’argomento e di cosa effettivamente è e come funziona il trading online.

Il trading online è una forma di investimenti di cui si sente parlare sempre più spesso negli ultimi anni. Esso è diventato, infatti, uno dei modi in cui molte persone, non necessariamente addetti ai lavori, decidono di far fruttare il denaro. Ma quali sono i primi passi da compiere per chi vuole affacciarsi al trading online?

Innanzitutto bisogna sapere che oggi chiunque può fare trading online attraverso una piattaforma online. Questo significa che anche un principiante può iscriversi su un sito che si occupa di investimenti finanziari online e cominciare a fare le prime operazioni.

Chiaramente sarebbe meglio informarsi prima sul funzionamento della finanza virtuale, magari aiutandosi con dei libri e delle guide sull’argomento. Sul web se ne trovano molte consigliate, così da commettere meno errori da principianti possibili.

È anche vero che proprio grazie alla rete oggi il trading online è diventato accessibile e comprensibile alla maggior parte delle persone, anche ai principianti. In molti vogliono investire parte dei loro risparmi o cercare di arrotondare un po’. Il consiglio è quello di cominciare per piccoli passi e con estrema cautela.

Come iniziare a operare con il trading

Iniziare a operare con il trading online se non si ha la conoscenza di base è difficile se prima non si studia attentamente la materia dell’analisi tecnica dei mercati, come funzionano gli investimenti e le piattaforme che permettono di operare online. Molto importante è capire l’utilizzo degli strumenti tecnici, con i quali studiare una strategia operativa per guadagnare, dei grafici e degli indicatori con i quali individuare il trend e la volatilità dei prezzi.

Scegliere piattaforme con conti demo se si è principianti

Si consiglia agli aspiranti trader principianti di iscriversi ad una piattaforma demo o bonus di ingresso, ossia una somma di denaro virtuale con la quale potrà operare senza il timore di perdere il capitale. Potrà operare su titoli, azioni, opzioni binarie o sul Forex.

La scelta della piattaforma su cui fare trading è molto importante ed è la base di partenza. Sarà bene prendere più informazioni possibili anche su questo, visto che una volta scelta la piattaforma, poi si dovrà procedere all’iscrizione e via via alle prime operazioni.

È importante anche la scelta di un broker online. Ovvero un esperto del settore che al nostro posto si occupi materialmente delle operazioni finanziarie da fare, chiaramente sotto il nostro diretto controllo. Anche per la scelta del broker l’informazione e la consapevolezza sono necessarie se si vogliono evitare truffe e raggiri che sicuramente sono molto frequenti quando ci si muove in rete e non nel mondo reale.

Piattaforme trading per principianti

È bene orientarsi su piattaforme e broker semplici, adatte ai principianti, così da poter tenere le operazioni e i meccanismi sotto controllo e farsi sfuggire poche cose di quello che succede. È importante anche scegliere strumenti che siano “controllabili” anche tramite i dispositivi mobili, così da dare un’occhiata anche tramite smartphone in qualunque momento.

In genere, una volta fatta l’iscrizione a un sito di trading, si procede con il primo piccolo investimento, avendo anche a disposizione un bonus. Molte volte la stessa piattaforma mette a disposizione anche demo e tutorial, così da spiegare gradualmente cosa si dovrà fare in seguito. In ogni caso la raccomandazione è sempre la stessa: procedere con molta cautela, le operazioni saranno pure virtuali, ma i soldi sono veri!

C’è anche la possibilità di procedere in modo autonomo, senza cioè l’intermediazione di un broker. In questo caso l’attenzione dovrà essere ancora più alta. In questo caso la scelta della piattaforma su cui fare le operazioni di trading è ancor più importante, dato che lo strumento dovrà essere adatto a chi non è esperto del settore. Pochi comandi, funzioni semplificate a prova di principiante e poco denaro da investire.

Trading online come iniziare

Iniziare a operare con il trading online è molto facile a livello pratico, il difficile viene a livello tecnico, in quanto bisogna studiare attentamente tutto il mondo che circonda i mercati, gli investimenti e le piattaforme dei broker che permettono di operare, utilizzando gli strumenti tecnici, adatti alla formulazione di una strategia operativa che porti al profitto.

Bisogna avere una buona conoscenza dei meccanismi dei mercati azionari e valutari, conoscere le varie società e i titoli che si vogliono negoziare, e aver studiato le tecniche dell’analisi finanziaria, e i principi base della disciplina che usano gli investitori di tutto il mondo.

Come iniziare con il trading online non vi è una vera e propria regola, dipende molto anche dalla personalità di ognuno, in linea di massima, bisogna essere esperti sulla rappresentazione dei prezzi sui grafici, utili per analizzare i mercati finanziari, saper leggere le configurazioni grafiche degli indicatori più diffusi, saper leggere i mercati nell’analisi della volatilità e gli aspetti operativi legati alla gestione delle posizioni. Importante è anche l'aggiornamento continuo di come i mercati si muovono sotto l'impulso dei fattori macroeconomici dei vari Paesi, tramite la consultazione continua del Calendario Economico.

Cosa serve per fare trading online

Come detto sopra, dopo aver imparato la materia e dopo uno studio approfondito e attento, si può grazie internet avere accesso ai flussi dati del trading tramite il proprio Computer di casa. All’inizio, uno schermo può bastare, successivamente servirà una postazione con un doppio schermo per monitorare contemporaneamente 8/12 grafici (4 o 6 grafici per ogni screen) con l’obiettivo di seguire le correlazioni tra diversi mercati e analizzare l’andamento dei prezzi sul grafico intraday a breve termine e il grafico intraday a medio termine.

In caso di doppio schermo è necessario un computer da tavolo con una scheda doppio screen che permettere di muovere il mouse dall’uno all’altro, per quanto riguarda la connessione internet è opportuno dotarsi di una linea ADSL con contratto Flat. Per iniziare ad operare con il trading on-line bisogna stipulare un contratto con un broker che consente di usare la sua piattaforma.

I miglior broker per iniziare

I broker con i quali stipulare un contratto per accedere alle loro piattaforme sono molti, tra i migliori per iniziare a fare trading consigliamo i seguenti:

  • eToro: Trading Forex e CFD + Social Trading.
  • Plus500: Broker Trading Forex & CFD.
  • Broker Xtrade – Trading Forex e CFD.
  • Metatrader 4: piattaforma affidabile e sicura.

Per i nuovi clienti, questi broker, mettono a disposizione una somma di denaro virtuale chiamata conto demo o bonus di accesso, che si può utilizzare per fare delle operazioni di investimento simulate e quindi non con soldi reali.

Questa simulazione è molto utile per conoscere tutti gli automatismi nella piattaforma di trading, e allo stesso tempo si possono fare delle prove adottando delle strategie operative. In termini tecnici queste operazioni demo vengono chiamate Paper Trading.

Prima di iniziare a fare il trading online vero e proprio, conviene fare un breve periodo di almeno un mese, in modalità simulata, avrai modo di sperimentare sul campo le varie condizioni di mercato, ma più importante sarà, capire il tuo stato d’animo come reagisce e come affronta psicologicamente, la pressione del rischio di poter guadagnare o perdere grosse somme di denaro.

Sei solo tu che dovrai decidere se sei pronto ad iniziare a fare vero trading con soldi veri e con rischi veri. Io ti consiglio di iniziare soltanto quando hai acquistato una salda sicurezza su come muoverti in questo interessante mondo ma pieno di insidie.

Da ricordare che il trading online va fatto con molta attenzione, le strategie e l'Analisi Tecnica, vanno prima studiate e poi gradualmente si comincia ad investire. I primi investimenti vanno fatti con somme piccole, per non rischiare di perdere molto capitale. Deve avvenire in modo graduale, procedere lentamente fino ai primi guadagni, anche se piccoli.

Come fare per aprire un conto e quanto costa

Ci sono alcuni Broker che offrono una leva finanziaria ("leverage") molto alta, mentre ci sono altri con i quali basta una modesta somma, anche 100 €, per aprire un conto. Per leva finanziaria si intende che si possono comprare o vendere attività finanziarie per una cifra maggiore del capitale posseduto. Si può avere quindi un rendimento superiore al proprio capitale e ci si protegge da perdite elevate.

Segnali indicativi di trading

Molti trader si affidano a servizi gratuiti che forniscono segnali indicativi di trading. Ve ne sono anche a pagamento che se acquistati offrono segnali qualitativamente più affidabili e precisi. Un servizio di segnali gratuito e molto affidabile, con il quale basta aprire un conto ed iscriversi, per avere accesso gratis alle informazioni relative ai segnali di trading in tempo reale. Il servizio è molto utile per i trader alle prime armi che vogliono essere informati sui segnali che determinano il trend dei prezzi e dei mercati, prima di fare un investimento.